Blog

Formello: un borgo tra Medioevo, Rinascimento e Barocco
Le origini del borgo di Formello si collocano in epoca medievale, tra il IX e il X secolo, nel quadro di quel più ampio fenomeno

La famiglia Caetani
La famiglia Caetani, detta anche Gaetani o Cajetani, è stata una famiglia nobile italiana, originaria della città di Gaeta (l’antica Caieta). Svolse un ruolo importante

EL ATENEO GRAND SPLENDID (BUENOS AIRES)
Le librerie più belle del mondo – parte 2 Le librerie sono posti magici, luoghi in cui vuoi sempre ritornare, che ti invitano a entrare

Pierre Mortier e le mura di Viterbo
Pierre Mortier (1661-1711) è stato un importante stampatore e editore olandese del XVII secolo: aveva una grande attività editoriale che comprendeva la pubblicazione di atlanti,

La porta della Luce e Roberto Joppolo
Arrivando in piazza San Lorenzo non sfuggono di certo i tre sensazionali portali della Cattedrale, inaugurati nel novembre del 2005, realizzati dall’artista Roberto Joppolo (Siena,

Il Vescovo Doebbing – Opere di restauro e stemma
Il Palazzo Doebbing, oggi sede museale, nasconde una storia lunga e fascinosa. Esso attesta le antiche radici cristiane della città sin dai primi secoli del

La biblioteca “Giovanni Eroli” di Narni
Apriamo le porte di palazzo Eroli per accompagnarvi all’interno della biblioteca che porta il nome di un esponente di questa nobile famiglia narnese: Giovanni Eroli.

Acqua Alta di Venezia, una delle librerie più belle al mondo
Le librerie sono posti magici, luoghi in cui vuoi sempre ritornare, che ti invitano a entrare e a rimanere. Luoghi dai quali non usciresti mai.

La provenienza delle colonne esterne del Duomo di Viterbo
A Viterbo, la leggenda racconta che le due colonne al centro della facciata della Cattedrale di San Lorenzo siano del tempio, che si trovava qui