Blog

I festeggiamenti per San Giovenale a Narni
Ogni anno a Narni, in occasione dei festeggiamenti del Santo Patrono San Giovenale, ogni terziere nei propri locali realizza ricostruzioni degli ambienti medievali, facendo rivivere

Il Museo di Palazzo Doebbing
Il Museo di Palazzo Doebbing, ex palazzo vescovile, sorge a Sutri, adiacente alla cattedrale di Santa Maria Assunta in Cielo. Il Museo prende il nome

Via Ascenzi e l’Arco di Pippo
Anche allontanandosi dal quartiere medievale della città, Viterbo offre a tutti i suoi visitatori scorci particolari e storie suggestive. A piazza del Plebiscito, ad esempio,

Rodrigo Borgia, Viterbo e Capodimonte
Rodrigo Borgia-Papa Alessandro VI: il suo legame con Viterbo e il breve soggiorno alla Rocca Farnese di Capodimonte Rodrigo Borgia, prima cardinale e poi papa

La libreria Lello y Irmao
Le librerie sono posti magici, luoghi in cui vuoi sempre ritornare, che ti invitano a entrare e a rimanere. Luoghi dai quali non usciresti mai.

Le torture nel medioevo
Collocata tra la legge del taglione e la pena di morte, quella della tortura è stata una vera e propria epoca. Come le usanze, i

Gli spazi espositivi della Biblioteca Eroli
All’interno dello storico Palazzo Eroli di Narni, la biblioteca ospita uno spazio espositivo gratuito a disposizione di fotografi, disegnatori e pittori che possono esporre le

La Chiesa di San Martino a Tarquinia
Sembra che la Chiesa di San Martino sia la più antica di Tarquinia. La facciata in stile romanico, attestato frequentemente in città, si mescola ad

San Lorenzo, compatrono di Viterbo
Nato nel 225 in Spagna, San Lorenzo è il compatrono di Viterbo. A lui è dedicata la Cattedrale viterbese e la piazza antistante la chiesa.