Il Museo Multimedievale di Narni permette di rivivere il Medioevo e di scoprire la Corsa all’Anello della Città attraverso infrastrutture tecnologiche sviluppate e integrate.
Il Museo racconta e ripercorre, attraverso percezioni emotive ed esperienze sensoriali, la storia e il valore di luoghi, fatti e personaggi in cui si riconosce un’intera comunità.
Nel cuore del centro storico di Narni, il Palazzo dei Priori è la suggestiva cornice che ospita uno straordinario viaggio virtuale alla scoperta del Medioevo. Dalla vita quotidiana ai mestieri, dai costumi ai giochi e riti religiosi, armi e tesori.
Visitare il Museo Multimedievale significa quindi tornare indietro nel tempo e vivere un’esperienza coinvolgente dove si è solo all’inizio di un percorso più ampio di conoscenza e di esplorazione in cui immergersi e lasciarsi trasportare oltre i sensi.
Il Museo racconta il medioevo della città in una chiave multimediale e si articola in numerose sale tematiche, tra cui la Sala del Medioevo, la Sala dei Santi e dei Mestieri, la Sala delle Armi e altro ancora! Vi invitiamo a scoprirle tutte a partire dal 24 aprile 2023
ORARI
Il Museo Multimedievale di Narni sarà aperto nel periodo di svolgimento della Corsa all’Anello, dal 24 aprile al 14 maggio 2023, in due fasce orarie:
Al termine della Corsa all’Anello il Museo Multimedievale resterà aperto tutti i sabato e le domeniche.
Tariffe Museo Multimedievale di Narni
La ricca offerta turistica e culturale della Città di Narni consente l’integrazione del biglietto del Museo Multimedievale in diversi pacchetti, di seguito elencati.
Narnia Pass
Comprende l’ingresso a: Rocca Albornoz, Museo di Palazzo Eroli, Museo Multimedievale, Teatro Manini e Beata Lucia
Intero: 18 €
Ridotto: 15 € (valido per visitatori sotto ai 18 anni)
Narnia Pass Centro Storico
Comprende l’ingresso a: Museo di Palazzo Eroli, Museo Multimedievale e Beata Lucia
Intero: 9 €
Ridotto: 6 € (valido per visitatori sotto ai 18 anni)
Resta inoltre disponibile il biglietto di ingresso al Museo Multimedievale separato dalle altre strutture, con le seguenti tariffe:
Contattaci per ricevere via e-mail senza impegno la nostra assistenza e preziosi consigli per vivere al massimo la tua esperienza nella nostra terra.
"*" indica i campi obbligatori
© 2023 Archeoares snc • Servizi per i beni culturali e l’editoria • P.iva 01318460555