Sutri Pass – Una visita senza pensieri e tutto incluso

SUTRI PASS

Prenota il Sutri Pass, visita il borgo e l’area archeologica senza pensieri

Anche Sutri, uno dei Borghi più belli di Italia, ha messo in rete la sua potente offerta culturale e turistica per facilitare l’esperienza di visita degli ospiti. 

Con un solo biglietto acquisti ingressi e visite al Museo di Palazzo Doebbing e al Parco Archeologico della città!

SUTRI PASS

Il Museo di Palazzo Doebbing

palazzo doebbing, nel borgo di sutri

Vi offriamo la possibilità di godere della collezione permanente del Palazzo Doebbing, con una sezione dedicata all’arte antica che ospita manufatti di epoca romana.

Tra questi è da menzionare il famoso Efebo del I secolo d.C. Presente inoltre una sezione dedicata alla storia della Diocesi con elementi di arte sacra e opere pittoriche.

Il Museo è arricchito ogni anno da mostre di arte contemporanea ideate dal sindaco on. Vittorio Sgarbi e allestite da Contemplazioni.

SUTRI PASS

Il Parco Archeologico di Sutri

Lungo la cassia è raggiungibile il parco archeologico di Sutri. Con il Sutri Pass visiti i siti del Parco quali l’anfiteatro scavato nella roccia, la necropoli rupestre e il Mitreo – poi trasformato in chiesa – completamente scavato nella parete rocciosa.

Continuando il percorso si giunge anche a Villa Savorelli nota per il giardino rinascimentale, anch’esso visitabile.

Nel borgo potrete visitare l’Antiquarium comunale, organizzato su due livelli dedicati al medioevo. In esso spiccano reperti relativi alle più antiche fasi della Cattedrale e all’epoca romana con il rilievo di Mitra.

Info e costi del Sutri Pass

  • Tutta l’offerta di Sutri è inclusa nel ticket unico Sutri Pass, al costo di 15,00 €. L’audioguida per la visita del parco è inclusa nel pacchetto.
  • E' possibile acquistare il biglietto online o recandosi in una delle due biglietterie fisiche, al Museo e al Parco
  • Contatti: +39 351 2440558 - 800 266 300 - sutri@archeoares.com

Orari

  • Museo di Palazzo Doebbing
    • Lunedì chiuso
    • Dal martedì alla domenica 10:00-13:00 / 15:00-19:00
    • Ultimo ingresso: 30 minuti prima della chiusura
  • Anfiteatro e necropoli - Parco Archeologico
    • Lunedì chiuso
    • Dal martedì alla domenica 10:00-19:00
    • Ultimo ingresso: 30 minuti prima della chiusura
  • Mitreo - Parco Archeologico
    • Lunedì chiuso
    • Dal martedì al venerdì 10:20-14:40
    • Sabato, domenica e festivi 10:20-16:20
    • Un turno ogni 20 minuti / Massimo 15 persone
  • Antiquarium Comunale
    • Dal giovedì alla domenica 10:00-13:00 / 15:00-18:00