Il cruciverba per ragazzi a tema storia dell’arte – 1

cruciverba n.1

Le nostre iniziative anti-covid

In queste giornate complicate stiamo cercando di offrire delle occupazioni divertenti per ragazzi. Abbiamo scelto di puntare sulle curiosità dell’ACCADDE OGGI, sulle AUDIOSTORIE per bambini ma anche su ARTICOLI dal tema storico di interesse generale.

Trovate tutto sul nostro blog. Qui invece offriamo la possibilità di scaricare delle parole crociate per ragazzi a tema artistico. Il primo di una serie. Ma prima ecco la breve storia dell’invenzione delle parole crociate!

La storia del cruciverba

I nomi di Giuseppe Airoldi ed Arthur Wynne non sono particolarmente noti al grande pubblico. Eppure tutti abbiamo sicuramente usato almeno una volta il frutto del loro ingegno: le parole crociate.

I due si contendono la prima attestazione storica del gioco. Generalmente riconosciuta a Wynne è stata messa in discussione da una recente pubblicazione di Giorgio Spreafico: “Luomo delle parole incrociate”. L’autore ha  dimostrato che Airoldi, allora dipendente del comune di Lecco, pubblicò in modo anonima su “Il secolo illustrato” di Milano, quello che oggi definiremmo un cruciverba. La data era il 1890 cioè 23 anni prima dell’uscita sul FUN (allegato del New York World) del Word-Cross puzzle di Wynne.

Clicca cruciverba per scaricare gratis il nostro gioco! Non ti è bastato e vuoi continuare? Clicca su questi link per continuare a scaricare gratis i giochi proposti: cruciverba 2, cruciverba 3

 

Francesca Forte

Fra Forte

Condividi :