Sutri si prepara ad accogliere una serata indimenticabile che unisce musica e storia nel suggestivo scenario del Parco Archeologico. Il prossimo venerdì 14 luglio 2023, a partire dalle ore 19:00, l’anfiteatro romano di Sutri si riempirà di note dolci e melodie incantevoli grazie all’esibizione del talentuoso musicista tedesco Thomas Lambrich al pianoforte.
L’evento, che si inserisce nel ricco calendario di Teatri di Pietra, celebre rassegna che valorizza da anni l’anfiteatro di Sutri con spettacoli teatrali e concerti, promette di regalare al pubblico una serata indimenticabile. Thomas Lambrich, già conosciuto per le sue esibizioni in meravigliose location italiane, si esibirà proprio nell’incantevole anfiteatro di Sutri, incantando gli spettatori con le sue melodie minimaliste e coinvolgenti.
Ma l’esperienza non si esaurirà con la sua musica. Dopo il concerto, alle ore 20:00, sarà possibile partecipare a una visita guidata all’interno dell’anfiteatro stesso, della suggestiva necropoli rupestre e dell’antico Mitreo di Sutri, oggi conosciuto come Chiesa della Madonna del Parto. Un’opportunità unica per immergersi nella storia e scoprire i tesori archeologici di questo affascinante luogo.

Per partecipare all’evento, è possibile acquistare il biglietto combinato “concerto + visita” attraverso i servizi di vendita online di Archeoares. Basta selezionare l’evento “Note di Piano nella Storia” durante la selezione degli spettacoli di Teatri di Pietra:
Seleziona “Note di Piano nella Storia” per godere della visita guidata
Chi già possiede il Sutri Pass o un ticket di Teatri di Pietra potrà prendere parte alla visita guidata serale al Parco Archeologico, pagando una piccola integrazione di soli 3€. Non perdete l’occasione di vivere una serata magica, in cui la musica e la storia si fondono creando un’atmosfera unica nel cuore di Sutri. Prenotate il vostro posto e preparatevi a essere trasportati dai suoni evocativi del pianoforte di Thomas Lambrich, e a scoprire i segreti e le meraviglie di uno dei luoghi più affascinanti della Tuscia!