Nasce il VITERBO PASS
Il 2022 ha portato in dono una nuova offerta culturale e turistica nella città di Viterbo. La collaborazione tra ArcheoAres, Comune di Viterbo e MuVi (Musei di Viterbo), ha portato alla nascita del Viterbo Pass.
I visitatori della città hanno finalmente l’opportunità di visitare con un unico biglietto tutti i principali monumenti e i musei del capoluogo della Tuscia viterbese.
Il VITERBO PASS permette di accedere a:
- Palazzo dei Papi con la famosa Aula del primo e più lungo conclave della storia e la splendida Loggia dei Papi (audioguida inclusa);
- Museo Colle del Duomo e sagrestia della Cattedrale di San Lorenzo dove si apprezzano oltre al tesoro della Cattedrale anche una sezione di pinacoteca ed una archeologica (audioguida inclusa);
- Museo Civico di Viterbo nella sezione storica di piazza Crispi con lo splendido chiostro circondato da sarcofagi etruschi (audioguida inclusa);
- La sede “dei Portici” del museo Civico dove sono esposte le opere di Sebastiano del Piombo (audioguida inclusa);
- Il palazzo dei Priori splendido edificio rinascimentale sede del potere politico cittadino (audioguida inclusa);
- il Museo della Ceramica medievale e rinascimentale della Tuscia;
- il Teatro dell’Unione uno dei teatri all’italiana più belli del Lazio e recentemente oggetto di restauri (audioguida inclusa);
- il Museo del Sodalizio dei Facchini di Santa Rosa che permette di vivere l’atmosfera della festa tutto l’anno nel contesto del bellissimo quartiere medievale di San Pellegrino.
INFO e COSTI
Il biglietto ha costi variabili a partire da 6€ fino a 18€.
Per maggiori informazioni si può visitare il sito dedicato o scrivere a booking@viterbopass.it
Altrimenti ACQUISTA IL VITERBO PASS cliccando la scritta, l’audioguida è gratuita ed inclusa nel prezzo.
Ricorda il PASS dura 6 mesi! Questo per permetterti di organizzare la visita adattandola ai tuoi tempi.