A Narni ha preso vita un bel progetto, finanziato dal Centro per il libro e la lettura, dal titolo “Leggere pane quotidiano”, che coinvolge anche Archeoares, e in particolare la biblioteca “Giovanni Eroli”.
Il progetto è coordinato dal Cesvol, ente capofila, e vede in campo come partner Comune di Narni, Archeoares, Arci comitato provinciale Terni, Arciragazzi Narni, Usl Umbria 2, Beata Lucia, Istituto comprensivo Narni Scalo e Istituto Comprensivo Narni centro e Ancescao Umbria sud.
L’idea che ha generato questa iniziativa è quella di portare la buona pratica della lettura all’interno delle famiglie, nei momenti di maggiore condivisione, e per farlo è nato il Pan parlante, un pane molto speciale che parla, anzi, racconta!
Il Pan Parlante è un nutrimento per il corpo ma anche per la mente; infatti, sulle buste in cui verrà distribuito, è stampata una pillola di lettura, da leggere e condividere a tavola in famiglia o con gli amici.
Le pillole di lettura, selezionate con l’aiuto dello staff di Archeoares, sono tutte tratte dai libri della biblioteca e questo vuole essere un invito a venire a Palazzo Eroli, scoprire la sala bambini rinnovata e arricchita con tanti nuovi acquisti, dove poter leggere i testi integrali da cui sono tratte le frasi.
Il progetto prevede una serie di iniziative, tra cui laboratori, eventi e incontri di formazione organizzate dai partner del progetto. I prossimi appuntamenti in Biblioteca sono nei mesi di ottobre e novembre. Per leggere il programma completo e tutte le informazioni aggiornate potete visitare la pagina Facebook di “Biblioteca comunale Narni” e la Sezione “Eventi e Cultura” del sito istituzionale del Comune di Narni.
Leggere pane quotidiano coinvolge l’intera comunità e crea tante occasioni di socializzazione, incontri e promozione della lettura e la nostra biblioteca è felice di farne parte.