Gli ultimi articoli

La Fortezza e la Temperanza di A.A. Falaschi
Olio su tela
1756
Anton Angelo Falaschi
cm. 50×20

 

Bozzetto firmato e datato 1756, probabilmente per un riquadro laterale della volta della chiesa del Gonfalone, come fa presupporre un bozzetto simile con altre due figure allegoriche che ne costituisce il pendant.

In primo piano sono rappresentate due figure identificate come la fortezza a sinistra e a destra la temperanza.
Il gruppo è adagiato su una nuvola e sembra fluttuare liberamente in uno spazio non reale; sullo sfondo il cielo è costruito mediante tenui sfumature.
La fortezza è seduta su una colonna distesa sulla nuvola dietro la quale è possibile intravedere la figura di un leone accucciato.
La fortezza sorregge con la mano destra lo scudo grigio con punta e bordo dorato, mentre con la mano sinistra impugna una lunga lancia associata alla virtù eroica.
Indossa una fredda armatura con decorazione zoomorfa sulla spalla e frange dorate che cadono sulle gambe. Un mantello rosso copre parte del braccio e della gamba sinistra, ulteriormente coperta da un panno blu, mentre il capo è sormontato da elmo con cimiero tricromatico.

La temperanza indossa, invece, una veste leggera, color giallo ocra e bordino marrone. Il braccio destro è avvolto da un panneggio bianco che si adagia sulle ginocchia; tiene tra le mani un morso di cavallo.

Nella parte alta della tela è possibile individuare una lunetta nella quale è presente un’iscrizione in lingua latina con il nome e cognome del pittore e la data di esecuzione (1756).

Nella stessa vetrina è presente il bozzetto con la raffigurazione della Prudenza e della Giustizia che presenta forte perdite di colore che ne compromettono la leggibilità.

Questi bozzetti rimasero tali perché non vennero realizzati all’interno della chiesa.

BIBLIOGRAFIA
– A.Scriattoli,Viterbo nei suoi monumenti, Viterbo 1988,pp. 185, 186, 203, 204, 414.
– I.Faldi, Pittori viterbesi di cinque secoli, Roma 1970,pp.74, 76-78, 344, 346,354.
– N.Angeli, Chiesa del Gonfalone in Viterbo, Viterbo 2007, pp.33, 36,37.
– Archivio Diocesano di Viterbo, Visite pastorali del cardinale Gaetano Bedini, vol.1-III,Viterbo 1865, foglio 80 retro.

 

Condividi :