Ceramiche e bronzi

Gli ultimi articoli

Urna villanoviana
Ceramiche e bronzo
X a.C. – I a.C.

 

Questa vetrina ospita una serie di ceramiche realizzate in diverse epoche e da differenti civiltà a testimoniare la continuità degli insediamenti nella Tuscia.

Il pezzo più antico è l’urna biconica con decorazioni geometriche incise. Questa produzione villanoviana (X-VIII a.C.) era utilizzata per le sepolture ad incinerazione e veniva completata con altri elementi che ne coprivano parzialmente il cono superiore.

Le forme di colore nero e dal caratteristico colore grigio dell’impasto (visibile nei punti di frattura) sono invece pezzi in bucchero, tipica produzione etrusca.

Gli elementi di colore nero ma ad impasto rosso rappresentano una delle produzioni di epoca romana più diffuse. Si tratta della ceramica a vernice nera che si diffuse dal IV al I sec. a.C.

L’elemento bronzeo centrale è uno specchio.

Condividi :