Era la terra dei “loca sacra”, dove abitavano gli dei e gli eroi che fecero grande l’Italia, dove il cristianesimo fece le prime prove e dove vennero scritte pagine che stiamo perdendo per l’avidità e l’incuria degli uomini. L’associazione Archeotuscia di Viterbo (www.archeotuscia.it) sta cercando di raccogliere tutti gli indizi e le testimonianze che consentono di leggere queste pagine e avvicinarsi alla verità.
8,00€
Questo libro parla del più enigmatico centro fiorito nella terra degli Etruschi. I Romani la chiamarono Tuscana (indicandola come arx (cittadella, fortezza) o come civitas. Il nome venne distorto successivamente in Toscanella e Tucania. Più fortuna ebbe per indicare la terra degli Etruschi: Tuscia e Toscana.
Era la terra dei “loca sacra” dove abitavano gli dei e gli eroi che fecero grande l’Italia. Qui il cristianesimo fece le prime prove e vennero scritte pagine che stiamo perdendo per l’avidità e l’incuria degli uomini.
L’associazione Archeotuscia di Viterbo sta cercando di raccogliere tutti gli indizi e le testimonianze che consentono di leggere queste pagine e avvicinarsi alla verità.
Edizioni Archeoares ha pubblicato anche “Tuscania nel Medioevo“.
Vuoi approfondire la conoscenza di Tuscania? Clicca qui.
© 2023 Archeoares snc • Servizi per i beni culturali e l’editoria • P.iva 01318460555