Storia di Roma antica

Storia di Roma antica

Il titolo “Storia di Roma Antica” che Alfonso Buglione ha voluto dare al suo lavoro è, per certi versi, fuorviante, poiché in esso non vengono trattati gli avvenimenti storici che hanno portato alla nascita e allo sviluppo dell’antica Roma, ma si prendono in esame soprattutto le sue istituzioni giuridiche, religiose e sociali.
L’autore si sofferma, in special modo, sugli ordinamenti pubblici che hanno caratterizzato lo Stato romano dalla monarchia all’impero, descrivendone l’evoluzione e le principali caratteristiche. Prende in esame anche la religione e le pratiche cultuali verso le tante divinità pagane presenti nel pantheon romano e, inoltre, tutta una serie di aspetti della vita di tutti i giorni, sia dell’aristocrazia sia della plebe.
ISBN: 9788899822255
Categorie:

20,00

La pubblicazione del libro “Storia di Roma antica” si presenta come un’operazione di recupero e divulgazione di una produzione culturale che, altrimenti, sarebbe andata persa. Una sorta di “scavo letterario” che consente al lettore di entrare in contatto con la prosa e il lessico colto dell’Italia post unitaria.
PIER GIORGIO CONTI, (Civita Castellana, 1947) è un microbiologo. Esperto di pittura vascolare greca ed etrusca si interessa delle antiche civiltà del Mediterraneo.
Musicista, dal 2004 è organista titolare della Cattedrale di San Lorenzo a Viterbo.