La città di Anagni ha dato i natali a quattro pontefici ed è stata a lungo residenza papale. Questa guida storico e artistica al Palazzo di Bonifacio VIII è la prima del suo genere. Attraverso le notizie note da fonti archivistiche e da studi precedenti di grande rilevanza, racconta le storie dell’edificio. La duecentesca dimora pontificia di Anagni è legata ai giorni dello “Schiaffo”, l’oltraggio consumato nel 1303 da Sciarra Colonna, su mandato del re di Francia Filippo IV il Bello, ai danni di Bonifacio VIII. L’epilogo di uno scontro tra due visioni del potere: quello universale ed eterno della Chiesa; e le esigenze finanziarie di Filippo IV, re del primo stato nazionale d’Europa. Il Palazzo conserva memorie ancora più antiche e tracce recenti e moderne. Il volume, seguendo esattamente l’itinerario proposto a ciascun visitatore nel museo, svela i volti, le istanze, le azioni di tutti i protagonisti.
7,00€
© 2023 Archeoares snc • Servizi per i beni culturali e l’editoria • P.iva 01318460555