Acqua Alta di Venezia, una delle librerie più belle al mondo

Le librerie sono posti magici, luoghi in cui vuoi sempre ritornare, che ti invitano a entrare e a rimanere. Luoghi dai quali non usciresti mai. Sempre a guardarti intorno, a curiosare. Lì il tempo non esiste più, la paura scompare, la bellezza riappare e non ci si sente più soli.

Ce ne sono alcune che sono delle vere e proprie opere d’arte, luoghi da visitare almeno una volta nella vita. Con questa nuova rubrica mensile curata da Edizioni Archeoares ve ne vogliamo segnalare 10, che sono tra quelle più belle al mondo.

Libreria Acqua Alta a Venezia (foto di mybubble.it)

Acqua Alta” di Venezia, una delle librerie più belle del mondo

Barche, gondole, canoe, vasche sono gli insoliti scaffali di libri della Libreria Acqua Alta a Venezia, una delle librerie più originali del mondo. Situata a pochi passi da Piazza San Marco, in Calle Lunga Santa Maria Formosa, è un posto stupefacente, nato dall’idea di Luigi Frizzo. Lui, vicentino di origine, ma veneziano di adozione, è un eccellente padrone di casa e una guida preziosa per chi si avventura nel suo negozio. Per diverso tempo ha girovagato per il mondo finché, quasi 20 anni fa, ha deciso di iniziare un nuovo viaggio, aprendo questo posto straordinario nel Sestiere Castello.

I testi disponibili sono un’infinità: dalle pubblicazioni più recenti ai libri usati, antichi e introvabili; ce n’è per tutti i gusti e per tutti i generi; e naturalmente tantissimi i volumi su Venezia. E poi non c’è pericolo di acqua alta, perché per proteggere i libri Luigi ha raccolto e trasformato oggetti di fortuna (vasche e barche) in elementi di arredo galleggianti.

Per orientarsi tra le pile di libri ci sono solo dei semplici cartelli scritti a mano, il resto è affidato alla curiosità degli avventori, che, anche se andranno via senza un libro tra le mani, avranno comunque la certezza di essersi persi in un bellissimo labirinto di carta.

E che dire dei gatti che abitano nella libreria Acqua Alta?! Gironzolano indisturbati, guardando sornioni i clienti senza sottrarsi alle coccole che qualcuno gli riserva.

Infine non si può non ricordare uno degli angoli più fotografati della libreria: il suo cortile esterno, dove vecchie enciclopedie o altri libri destinati al macero, formano una inusuale scalinata, scenario di tanti scatti da instagrammers

Libreria Acqua Alta a Venezia – Follow the books steps climb (foto di venetosecrets.com)
Condividi :