Dalla sinergia tra il Polo Monumentale Colle del Duomo di Viterbo e ARM23, azienda specializzata nelle tecnologie del riconoscimento d’immagine e della realtà aumentata, nasce l’app Viterbo Smart City, uno strumento che mette l’innovazione alla portata degli utenti e permette ai visitatori del Museo Colle del Duomo di immergersi in una visita fuori dall’ordinario.
Perché un’app
L’idea nasce dall’intento di adottare nuovi modi per dare un’impronta vitale e attuale alle aree museali, spesso vissute in modo impersonale e poco coinvolgente, avvicinando l’individuo all’esperienza dell’arte. A tale scopo, si è scelto di utilizzare un codice che fosse in linea con l’esigenza tutta contemporanea di sentirsi al passo con i ritmi della modernità, puntando sull’accessibilità e la multimedialità dell’esperienza.
Allo stesso tempo, si attribuisce alla tecnologia, talvolta guardata con diffidenza, un ruolo funzionale e tuttavia non invasivo. La tecnologia diventa uno strumento di accesso alle informazioni, che agevola l’apprendimento nell’ottica di un più ampio percorso individuale di arricchimento culturale.
Come funziona
Una volta installata l’applicazione sul proprio dispositivo mobile, sia esso iOS o Android, il visitatore avrà accesso ad una serie di informazioni pratiche riguardanti il museo e una selezione delle opere esposte. Una mappa interattiva lo guiderà alla scoperta delle sale espositive, all’interno delle quali potrà posizionarsi davanti a ciascuna delle opere scelte e guidare con pochi semplici gesti il proprio dispositivo verso il loro riconoscimento. Nel giro di pochissimi istanti il visitatore potrà, così, visualizzare sotto forma di contenuti testuali, audio o video in realtà aumentata tutti gli approfondimenti disponibili. A concludere la coinvolgente esperienza, una sezione dedicata all’aspetto ludico, con quiz di varie difficoltà che inviteranno il visitatore a rispondere a domande sulle opere in modo interattivo.
Il futuro è già presente
Volgersi alla storia e all’arte con occhi sempre nuovi, sapersi guardare attorno non come semplici ammiratori, ma come attori consapevoli. Il Museo Colle del Duomo, come ogni struttura museale degna di questo nome, non può sottrarsi all’imperativo di essere ambasciatori di bellezza e arricchimento culturale. La rete del polo monumentale è già una realtà, che ci porterà ad aprire le porte della città di Viterbo a chiunque abbia sete di fascino e di modernità.