
Una realtà in continua evoluzione
A quindici anni dalla fondazione del Museo e dopo dieci anni di continua e fruttuosa attività, il Polo monumentale Colle del Duomo ha deciso di rinnovare la propria immagine. Il restyling completo della segnaletica interna e un tocco di tecnologia rendono oggi ancora più piacevole la visita.
A gennaio 2015 è stato festeggiato il decennale di Archeoares, che gestisce il Polo. In quella occasione sono stati installati i nuovi pannelli informativi all’ingresso del Museo. Vi si trovano maggiori informazioni sulle tre sezioni nelle quali è suddivisa la collezione. Inoltre sono presentati i numerosi servizi a disposizione del visitatore, come le visite guidate al Polo monumentale (complesso che include, oltre alle tre sezioni del Museo, anche la Cattedrale di San Lorenzo e il Palazzo dei Papi).
Oltre ai pannelli, sono stati inseriti anche box informativi su promozioni, app e sulla possibilità di fotografare all’interno delle strutture. L’idea è quella di far condividere la propria esperienza e per questo è stato lanciato l’hashtag #colledelduomo.
TECNOLOGIA
Per i visitatori dotati di smartphone, inoltre, c’è un’altra novità! Ogni didascalia presente nel museo è stata dotata di un qr-code che rimanda agli approfondimenti inerenti ciascun opera con la possibilità di condividere sui social network le schede che più interessano.
All’interno del percorso, poi, sono stati inseriti i primi tre quadri parlanti. Con l’ausilio di alcuni tablet le opere prendono vita e raccontano la loro storia e quella dei loro autori.
NUOVI ORARI
Per soddisfare tutti i visitatori e permettergli di usufruire dei nuovi servizi è stata eliminata la chiusura settimanale del lunedì. Il polo resterà aperti tutti i giorni, dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00 fino ai primi giorni di novembre.
Per avere informazioni sulle modalità di visita e per prenotare la tua esperienza clicca qui.