Sant’Antonio Abate

Legno dipinto
Autore sconosciuto
XVI secolo
cm. 60 x 45 x 180

 

Sant’Antonio Abate, considerato l’ispiratore del tipo di vita eremetica, è noto grazie all’agiografia redatta da Sant’Atanasio. In questa statua è rappresentato stante e vestito di tunica e mantello, sul quale compare il Tau, simbolo del santo. La mano destra sostiene il Libro mentre nella mano sinistra doveva reggere un bastone. E’ possibile che fosse usata come statua processionale. Prima di pervenire al Museo la statua era conservata nel Palazzo Papale.

 

Grotta dove avrebbe vissuto San Antonio Abate in Egitto
Grotta dove avrebbe vissuto San Antonio Abate in Egitto
Condividi :