Lapidario

Il lapidario è stato costituito a seguito di indagini svolte sul colle del Duomo tra il 2008 ed il 2009. In quell’ occasione sono stati individuati i resti di tombe provenienti dalla Cattedrale di San Lorenzo. È noto che nei lavori di fine Ottocento vennero rimosse parti della pavimentazione, soprattutto delle navate laterali, e con esse diverse lapidi tombali. La gran parte delle sepolture fa riferimento ad ecclesiastici o famiglie nobili viterbesi. È nota anche la disposizione nel pavimento della Cattedrale grazie ad una mappa delle sepolture del XIX secolo.

Immagine tratta da “La cattedrale di San Lorenzo a Viterbo. Rilettura di un manufatto architettonico”, Edizioni Archeoares

 

Il ritrovamento dei resti di queste sepolture, e il primo intervento di pulizia e ricomposizione è avvenuto grazie all’intervento di Archeoares e l’Università degli studi della Tuscia.

IN FASE DI ALLESTIMENTO

 

Condividi :