
NOVITÀ (offerta limitata)
Le monete raccontano Viterbo: unisci all’ingresso al Polo monumentale Colle del Duomo la visita guidata all’Antica Zecca di Viterbo del Magister Monetae Marco Guglielmi!
Il Palazzo dei Papi è il più importante monumento storico, vero simbolo della città di Viterbo. Frutto di un ampliamento dell’originaria sede vescovile, il palazzo venne costruito in occasione del trasferimento della sede del pontefice Alessandro IV (1254-1261).
Oggi diverse parti del Palazzo sono aperte al pubblico: la bellissima Loggia delle benedizioni (più nota come Loggia dei Papi) eretta nel 1267 e caratterizzata da una serie di archi ogivali trilobati che costituiscono la scena di Piazza San Lorenzo; la maestosa Aula del Conclave, così definita per aver ospitato il primo e più lungo conclave della storia della durata di ben 33 mesi, fatta costruire dal comune di Viterbo, nella persona del Capitano del Popolo Raniero Gatti, esponente della più importante famiglia guelfa della città; la Sala Gualterio, interamente affrescata e caratterizzata, in particolare, dalla presenza dello stemma di papa Clemente VIII (1592-1605), frutto dei lavori decisi dal Vescovo Sebastiano Gualterio di Orvieto (1551-1566) che volle ampliare la sua Curia. Il percorso di visita, che inizia dal vicino Museo Colle del Duomo, è arricchito dalla visita della Cattedrale di San Lorenzo e dalla sua monumentale sagrestia nascosta voluta dal Card. Muzio Gallo, completamente rivestita in radica di noce ed oro con affreschi sulla volta. Da ottobre 2022 è inoltre esposta al Palazzo dei Papi la pergamena “in palazzo discoperto”, testimonianza inestimabile del primo conclave.
Il biglietto comprende l’ingresso al Palazzo dei Papi, Sagrestia della cattedrale e al Museo Colle del Duomo. L’audioguida inclusa offre ampie spiegazioni anche sul complesso della chiesa.
- Prezzo Biglietto Singolo: € 10,00
- Prezzo Ridotto: € 8,00 (ragazzi tra i 12 ed i 18 anni, accompagnatore disabile)
- Prezzo Scuole: € 3,00 (gratuito per professori e guida turistica. E’ obbligatorio presentare la lettera della scuola su carta intestata)
- Prezzo Gruppi (da 20 paganti): € 4,00 con audioguide incluse – € 6,00 con guida interna dedicata
- Per gruppi oltre le 30 persone è obbligatorio l’utilizzo delle ricetrasmittenti
- Gratuito: residenti a Viterbo – ragazzi sotto i 12 anni – disabili muniti di attestazione certificante invalidità superiore al 74%.
Telefono 3930916060 o 800266300
Orari
-
DAL 1 APRILE AL 6 NOVEMBRE: tutti i giorni 10:00 – 19:00
- VENERDÌ 14 APRILE IL POLO MONUMENTALE SARÀ CHIUSO
-
DAL 7 NOVEMBRE AL 31 MARZO
- da lunedì a venerdì: 10:00 – 13:00 / 15:00 – 18:00
- chiuso il martedì
- sabato e domenica: 10:00 – 18:00
Ultimo ingresso: 1 ora prima della chiusura Chiuso: 24 e 25 dicembre
In questa struttura sono ammessi
amici a quattro zampe al guinzaglio.