L’arte di Dariush Sangelaji a Viterbo

Il Museo Colle del Duomo di Viterbo, in Piazza San Lorenzo, inizia la nuova stagione espositiva con l’arte di Dariush Sangelaji a partire da domenica 22 ottobre 2023.

L’accesso alla mostra è incluso nel biglietto di ingresso del Polo Monumentale Colle del Duomo. Con questo biglietto avrai anche la possibilità di visitare il Palazzo dei Papi e la Cattedrale di San Lorenzo. Scegli una data di visita e acquistalo online sul nostro canale di vendita. L’ingresso è gratuito per i residenti nel Comune di Viterbo e per i bambini sotto ai 12 anni.

Per un’esperienza più vasta vi proponiamo l’acquisto del Viterbo Pass: con un solo biglietto potrete visitare i principali musei di Viterbo con un risparmio di oltre il 35% sul costo dei singoli biglietti. Il Viterbo Pass dura 6 mesi. Per maggiori informazioni visita www.viterbopass.it

La mostra al Museo Colle del Duomo

L’autunno si apre al Museo Colle del Duomo con una mostra artistica volta a catturare il tempo e la trasformazione attraverso l’uso creativo dei materiali.

Creando opere d’arte intriganti, l’artista utilizza fogli di ottone piegati in modo da assomigliare a fogli di carta, sfidando le nozioni tradizionali sulla pesantezza dei metalli. I suoi lavori sono arricchiti da patinature, che aggiungono ulteriori strati di significato attraverso effetti di dilavamento che richiamano il passare del tempo e l’azione degli agenti atmosferici. Questa rappresentazione dei metalli che ritornano al loro stato minerale originale sottolinea il legame intrinseco tra l’umanità e la natura, richiamando l’approccio di artisti come Andy Goldsworthy. Questa attenzione ai dettagli della degradazione come valore estetico richiama all’arte del restauro e della conservazione, dove specialisti lavorano per preservare l’integrità delle opere d’arte nel corso del tempo.

Il vernissage d’inaugurazione si terrà domenica 22 ottobre alle ore 16.00 presso le sale del Museo Colle del Duomo. Sarà inoltre possibile visitare la collezione artistica di Dariush Sangelaji nel percorso museale tutti i giorni dalle 10:00 alle 19:00. A partire dal 2 novembre il Museo sarà invece aperto dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00

La partecipazione al vernissage è aperta a tutti.

L’artista

Dariush Sangelaji è nato a Teheran il 6 aprile 1967 da madre italiana e padre iraniano. Nel 1979 in seguito alla rivoluzione iraniana si è trasferito a Roma, dove si è laureato in architettura. L’arte ha sempre avuto un posto importante nella sua vita e la sua ricerca lo ha portato a realizzare una serie di lavori che hanno il disegno geometrico come luogo del suo pensiero, linee e superfici sono gli strumenti con cui da forma alle sue idee realizzando opere progettate per la crescita modulare, senza limiti di grandezza, modelli che contengono al proprio interno la chiave della loro estensione. Apprezza molto materiali riflettenti ma allo stesso tempo è affascinato dalla ruggine, dai materiali corrosi, dalle striature della superficie e la calibrazione di questi opposti gli permette di controllare la luce nei suoi lavori. Ha partecipato a molte mostre ed eventi.

Condividi :