Blog

Polo Monumentale Colle del Duomo
Una realtà in continua evoluzione A quindici anni dalla fondazione del Museo e dopo dieci anni di continua e fruttuosa attività, il Polo monumentale Colle del

Musei accoglienti
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Durante la prima giornata del Sesto Convegno Nazionale dei Piccoli Musei, tenutosi a Massa Marittima a partire dal 2 ottobre, sono stati presentati gli atti
“Waiting For The Light” – le prevendite al Museo Colle del Duomo
L’Associazione Culturale “Andar Per Arte” presenta il Concerto “Waiting For The Light” (Aspettando la luce), con il patrocinio di Archeoares S.n.c., che si terrà domenica

Madonna della Carbonara
Tempera su tavola fine XII – inizi XIII sec. Ignoto di scuola romana cm. 40×80 La “Madonna della Carbonara” è un’icona bizantineggiante ma di

Annunciazione di Lodovico Mazzanti
Olio su tela fine XVII secolo Lodovico Mazzanti cm. 97 x 73 Rappresentazione della Annunciazione alla Vergine di Lodovico Mazzanti. Prima della musealizzazione l’opera
Per te sempre aperti!
Nell’anno di EXPO 2015 di Milano, in occasione della stagione turistica, abbiamo deciso di andare incontro alla crescente richiesta dei visitatori. Per questo abbiamo abolito la
PER LA PRIMA VOLTA IL PALAZZO DEI PAPI APRE AL PUBBLICO LA SALA GUALTERIO
A partire da sabato 27 dicembre, il percorso di visita classico del Polo monumentale Colle del Duomo di Viterbo, gestito dalla società Archeoares e che

E’ nata Etruscan Life Tour – Terra di Tuscia.
E’ nata Etruscan Life Tour – Terra di Tuscia. La prima rete di imprese nel settore turistico della Tuscia Viterbese. IL FATTO Per ora è
VISITA GUIDATA PER VITERBO E PROVINCIA
L’itinerario prevede l’ingresso all’Aula del Conclave, alla Loggia dei Papi e al Coro Barocco della Cattedrale di San Lorenzo. Il biglietto comprende anche l’ingresso al Museo del Colle del Duomo. Il tutto si completa con la visita accompagnata alla cantina medievale.