750 anni dal primo Conclave. Anniversario della pergamena “del palatio discooperto”
Il Conclave di Viterbo: le premesse Il concilio dei cardinali si riunisce nel Palazzo dei Papi di Viterbo già dalla fine di novembre dell’anno 1268. Dopo la morte di Papa Clemente IV si doveva procedere all’elezione del nuovo pontefice. Agli inizi del 1270, dopo più di un anno di sede vacante, a Viterbo si trovava…