SUTRI. L’ANTICHISSIMA CITTÀ DEL DIO SATURNO

Presentazione del libro “Sutri. L’antichissima città del Dio Saturno” nel giardino di Palazzo Doebbing Sabato 16 settembre 2023, alle ore 18:00, presso il Giardino di Palazzo Doebbing a Sutri, si terrà la presentazione del libro “Sutri. L’antichissima città del Dio Saturno” di Alessandro Ciccarese. “L’antico borgo di Sutri, arroccato su uno sperone di tufo che […]
Giulia Farnese detta “La Bella”

Giulia Farnese (1474-1524) è la dama romana figlia di Pier Luigi Farnese e sposa, nel 1489, del nobile Orsino Orsini di Roma. Fu amante di Papa Alessandro VI Borgia e ritenuta una delle donne più belle d’Italia. La sua bellezza passa alla storia come un mito in quanto il suo ritratto, leggendario e sconosciuto, non […]
The Mystery Man: l’esposizione unica che unisce Arte, Storia e Fede

Un evento straordinario è in arrivo in Italia: The Mystery Man, una mostra internazionale che ha conquistato Spagna e il resto del mondo, finalmente sbarca nel paese italiano. Questo viaggio immersivo condurrà i visitatori alla scoperta del volto e del corpo tridimensionale iperrealistico del misterioso uomo della Sacra Sindone, mai svelato prima d’ora. L’esposizione è […]
La Notte Romantica nei Borghi più belli d’Italia

Sabato 24 giugno Sutri e Stroncone, due dei borghi più belli d’Italia, aderiscono alla “Notte romantica”. Una serata ricca di amore e romanticismo da passare tra le diverse iniziative di vario genere organizzate tra le vie e le attività dei due suggestivi centri storici. Per l’occasione, Archeoares organizza visite guidate gratuite per i cittadini e […]
Pierre Mortier e le mura di Viterbo

Pierre Mortier (1661-1711) è stato un importante stampatore e editore olandese del XVII secolo: aveva una grande attività editoriale che comprendeva la pubblicazione di atlanti, mappe, libri e opere di cartografia. Ė noto per la realizzazione di mappe a volo d’uccello, ovvero rappresentazioni cartografiche di una zona geografica in cui l’osservatore immagina di guardare la […]
Mostra fotografica “Sulla Riva” al Museo Colle del Duomo

Il Museo Colle del Duomo continua la sua dedizione all’arte contemporanea con la straordinaria mostra fotografica di Mauro Mellini. L’artista, affascinato dallo spazio e dalle sue molteplici sfaccettature, ha trasformato la fotografia nella sua forma d’arte preferita. Questa mostra rappresenta un’opportunità unica per esplorare la sua indagine individuale sulla natura e la realtà, espressa attraverso […]
Un giorno a Viterbo tra storia e gusto

IL SIMBOLO DI VITERBO Monumento principale della città è il Palazzo dei Papi, sito in piazza San Lorenzo e considerato il simbolo vero e proprio di Viterbo. E’ grazie alla sua storia che Viterbo ha assunto il nome di “Città dei Papi”: qui soggiornarono 8 papi e si tenne il primo e più lungo conclave […]
Arteterapia e fotografia con NarniArt-Therapy

Sabato 20 Maggio, alle ore 15:00, Palazzo Eroli ospita, all’interno del progetto “NarniArt-Therapy. Creo = mi esprimo = sono”, il laboratorio “IO-TU-NOI: arteterapia e fotografia. Foto narranti: esperienza di arteterapia e fotografia” curato da Silvia Macchioni, arteterapeuta, e Roberto Pileri, presidente associazione Satori e fotografo. Il laboratorio vuole guidare a ri-scoprire se stessi attraverso il […]
Acqua Alta di Venezia, una delle librerie più belle al mondo

Le librerie sono posti magici, luoghi in cui vuoi sempre ritornare, che ti invitano a entrare e a rimanere. Luoghi dai quali non usciresti mai. Sempre a guardarti intorno, a curiosare. Lì il tempo non esiste più, la paura scompare, la bellezza riappare e non ci si sente più soli. Ce ne sono alcune che […]
ANFRATTI – mostra d’arte e poesia

Dal 19 maggio al 10 giugno 2023 sarà possibile ammirare, nelle sale del Museo del Colle del Duomo di Viterbo, la singolare mostra di Alfredo Rapetti Mogol, accompagnata dalla presentazione della raccolta di poesie inedite di S.E. Orazio Francesco Piazza. “Anfratti” è un corpus poetico letteralmente tradotto in immagini, nel tentativo di ampliarne il significato […]