La guida, voluta dalla Società Archeologica viterbese Pro Ferento e curata dall’archeologo Pasquale Marino, è un validissimo strumento alla scoperta dei siti archeologici della provincia di Viterbo. Dagli etruschi al medioevo, verrete condotti per mano a scoprire un territorio ricco di suggestioni e testimonianze di un passato spesso dimenticato.
13,00€
La guida ai siti minori della Tuscia è stata fortemente voluta dalla Società Archeologica viterbese Pro Ferento. Questa antichissima associazione ha incaricato della cura l’archeologo Pasquale Marino.
Il risultato di questa collaborazione è un validissimo strumento alla scoperta dei siti archeologici della provincia di Viterbo.
Dagli etruschi al medioevo, verrete condotti per mano a scoprire un territorio ricco di suggestioni e testimonianze di un passato spesso dimenticato.
Alcuni di questi siti sono stati recentemente individuati e si lavora per la loro valorizzazione. Ma prima ancora si cerca di comprenderne bene il significato e la frequentazione. Alcune suggestive ipotesi vengono avanzate dagli autori degli articoli.
Oltre alla descrizione dei singoli luoghi, il volume è arricchito dalla presenza di mappe molto intuitive per facilitare il raggiungimento da parte del visitatore. Altri consigli utili sono resi per rendere indimenticabile la vostra esperienza di esplorazione della Tuscia.
© 2023 Archeoares snc • Servizi per i beni culturali e l’editoria • P.iva 01318460555