Tuscania nel medioevo – Atti del VI convegno

Tuscania nel medioevo – Atti del VI convegno

Atti del VI convegno sulla storia di Tuscania (Biblioteca Comunale, Sala Conferenze ex Chiesa di Santa Croce, Tuscania 28 marzo 2015) a cura di Stefano Brachetti

ISBN: 978-88-96889-96-1
Categorie:

4,99

Il volume raccoglie gli atti del VI convegno sulla storia di Tuscania nel Medioevo. Il convegno si è tenuto nella Sala Conferenze della Biblioteca Comunale il 28 marzo 2015. La cura degli atti è stata affidata a Stefano Brachetti.

Lo stesso Brachetti ha avuto modo di felicitarsi per l’esito positivo del convegno. In particolare si è detto sicuro che, nonostante siano già sei anni che viene promossa questa iniziativa a Tuscania, saranno necessari altri convegni per conoscere ed approfondire le sue antiche vicende storiche. Un’opera sicuramente meritoria, utile per i cittadini e per i turisti.

Per la riuscita del convegno e la pubblicazione degli atti molto si deve all’Insegnante Mario Tizi. I suoi continui studi sulla sua città e le appassionate ricerche sul territorio sono parte fondamentale del volume. Anche l’opera di Roberto Quarantotti è meritoria e qui trova il giusto premio.

Questi atti sono una parte importante di un evento culturale molto atteso dagli studiosi che hanno a cuore la Tuscia ed in particolare Tuscania.

Edizioni Archeoares ha curato anche gli atti del III convegno: “Tuscana. Una civitas sotto il segno di Cristo“.

Vuoi approfondire la conoscenza di Tuscania? Clicca qui.