Descrizione
“Dall’argilla al manufatto – figuli, vasai, fornaciari e cave a Viterbo” è un volume scritto da Noris Angeli. Viterbese, insignito del Premio Cultura della Presidenza del consiglio nel 1978, da anni è impegnato come libero ricercatore in ambito storico. Le sue ricerche, in particolar modo focalizzate sulla città di Viterbo e sul territorio provinciale, hanno prodotto un cospicuo numero di pubblicazioni: Chiesa del Gonfalone di Viterbo, I (1973); Chiesa del Gonfalone di Viterbo, II (1978); Viterbo, 4 itinerari per conoscerla (1978); Nel nome delle vie (1995); Famiglie viterbesi (2003); Chiesa del Gonfalone in Viterbo. Ciclo pittorico del Battista (2007); Viterbo. Espressione musicale dal XVI al XX secolo (2011); Pianoscarano. Immagine di un borgo (2012); Orafi e argentieri a Viterbo (2015); Viterbo e le sue torri (2017).
Oltre a “Dall’argilla al manufatto – figuli, vasai, fornaciari e cave a Viterbo”, Noris Angeli ha scritto:https://www.archeoares.it/prodotto/diversi-amori/ https://www.archeoares.it/prodotto/incontri-fuori-stagione/ https://www.archeoares.it/prodotto/viterbo-espressione-musicale-dal-xvi-al-xx-secolo/ https://www.archeoares.it/prodotto/pianoscarano-immagine-di-un-borgo-note-storiche/ https://www.archeoares.it/prodotto/orafi-e-argentieri-a-viterbo/ https://www.archeoares.it/prodotto/viterbo-le-sue-torri/
Scopri il Museo della Ceramica della Tuscia