Viterbo ART City è la nuova applicazione nata al fine di regalare ai cittadini e ai turisti in visita alla città un valido strumento, in grado di far godere delle bellezze artistiche e culturali che Viterbo custodisce, in maniera coinvolgente e innovativa.
Per rendere omaggio alla cittadinanza, si è scelto di presentare l’app durante uno degli eventi più rappresentativi di Viterbo: il Trasporto della Macchina di Santa Rosa, divenuto patrimonio immateriale dell’Unesco nel 2013, che si svolgerà il 3 settembre.
A COSA SERVE QUESTA APP?
L’app, disponibile per dispositivi iOS e Android, è gratuita e permetterà agli utenti, attraverso un sistema di geolocalizzazione, di individuare l’esatta posizione della Macchina di Santa Rosa durante tutte le tappe previste, in tempo reale.
Inoltre, l’app permetterà ai visitatori di scoprire in maniera interattiva i punti di interesse artistici e culturali che si snodano per le vie della città, corredati da dettagliate informazioni in realtà aumentata e da esclusivi audio immersivi appositamente realizzati.
Viterbo ART City, si offre dunque, come aggregatore digitale, in grado di fornire informazioni, attività ed esperienze che riguardano la città di Viterbo, divenendo un pratico strumento che i visitatori e i cittadini possono consultare, direttamente dal proprio smartphone, per scoprire tutte le bellezze racchiuse nella città e conoscerne gli eventi di spicco.
L’applicazione rappresenta per un’occasione unica per offrire alla collettività e a tutti i visitatori che vogliono conoscere Viterbo e le sue attrazioni artistiche un’esperienza completa e innovativa, la quale rientra nell’ampio progetto di modernizzazione e potenziamento dei circuiti culturali e turistici, già in atto nella città di Viterbo.
L’app Viterbo ART City è una delle creazioni tecnologiche di ARM23, un’azienda innovativa che ha già realizzato diversi applicativi per musei nazionali e internazionali, tra cui lo stesso Museo Colle del Duomo di Viterbo.
L’app, disponibile in italiano e inglese, è scaricabile gratuitamente dagli store Android e iOS e prevede la possibilità di acquisti in-app per accedere ai contenuti speciali di alcuni punti di interesse.