Il festival della Cultura Popolare Terre in azione di Anagni si è concluso la scorsa settimana e il bilancio è più che positivo.
Un fine settimana di incontri e confronti con il fine di esprimere la capacità propria di tutta la cultura popolare di evolvere e di adattarsi.
Una tre giorni che si è aperta al Palazzo Bonifacio VIII venerdì 4 agosto, grazie a Giorgio Quintilini e Federica Romiti, in presenza del sindaco di Anagni Fausto Bassetta.
Mentre il festival continua a lasciare le sue tracce nel palazzo con le opere in cartapesta del maestro salentino Pietro Balsamo, in mostra fino al 31 agosto, l’edificio sposa un’altra iniziativa locale dei prossimi giorni: Anagni magica e misteriosa.
La manifestazione si svilupperà in due giorni (9 e 10 agosto) di conferenze, visite guidate particolarissime, spettacoli, concerti ed altro per scoprire gli aspetti meno conosciuti e misteriosi di questa città che, come scritto in un libro pubblicato negli Stati Uniti nel 1981, è uno dei 55 luoghi magici esistenti nel mondo.
Anagni magica e misteriosa passerà al Palazzo Bonifacio VIII giovedì 10 agosto, dalle 10:30 alle 12:00, per le visite guidate Tra stregoneria e acque guaritrici. Storie di un papa imperatore e di una donna visionaria.