Dopo il successo della prima edizioni dello scorso anno, Archeoares rinnova l’appuntamento con “E quindi uscimmo a riveder le stelle”: tre serate caratterizzate da un’osservazione astronomica guidata dal dott. Fabrizio Trapuzzano preceduta da conferenze inerenti al tema. Il tutto in una location d’eccezione: il giardino del Museo Colle del Duomo di Viterbo, normalmente chiuso al pubblico.
Tutte le serate inizieranno alle ore 21:30 e avranno posti limitati, per cui è consigliata la prenotazione del biglietto.
PROGRAMMA:
sabato 28 luglio: “Il giorno perduto di Antonio Pigafetta nel suo navigar intorno al globo” con la prof.ssa Luisa Carbone – osservazione astronomica a seguire
sabato 4 agosto: “Anno domini 1066, Viterbo e la cometa di Halley” con il prof. Luca Salvatelli – osservazione astronomica a seguire
venerdì 10 agosto: “La notte di San Lorenzo: radici dei nostri sogni d’estate” con il dott. Fabrizio Trapuzzano – osservazione astronomica a seguire
INFO, COSTI E PRENOTAZIONI:
biglietto € 7,00
Polo monumentale Colle del Duomo (aperto tutti i giorni dalle 10 alle 19) – comunicazione@archeoares.it – tel. 3890672580)