Siamo felici di comunicare che dallo scorso lunedì abbiamo attivato per conto del comune di Bagnoregio il servizio di biglietteria elettronica alla Civita.
Archeoares ha ormai da tempo sviluppato un ramo tecnologico grazie a degli importanti partner internazionali. Questo ci permette di servire attrazioni monumentali, palazzi e musei con tecnologia all’avanguardia.
IL NUOVO SERVIZIO
L’obiettivo è quello di ottenere dati statistici rilevanti e approfonditi. Questi permetteranno di migliorare il servizio e la comunicazione al fine di raggiungere un target definito ottimizzando i costi.
Tutti i dati registrati dalla biglietteria nella fase di vendita vengono aggiornati direttamente nel sistema di back-end in modo da essere fruibili sempre, ovunque e in tempo reale tramite anche un semplice smartphone.
Il sistema permetterà di conoscere tra l’altro il numero di visitatori, la tipologia di biglietto, l’origine internazionale e nazionale (fino a livello provinciale). Inoltre qualora fosse necessario si potrà interrogare il sistema per avere comparazioni con gli anni precedenti o conoscere i dati di ogni singolo biglietto emesso.
“Siamo orgogliosi di questa partnership con un sito così importante. Conosciamo le potenzialità del software e degli hardware forniti e siamo sicuri che permetteranno di ottenere grandi risultati. Il sistema che forniamo a Bagnoregio è lo stesso che stiamo applicando in tutti i siti gestiti da Archeoares” dichiara Francesco Aliperti, socio e amministratore della ditta “sia che si tratti del Palazzo di Bonifacio VIII ad Anagni, che del Palazzo dei Papi di Viterbo dove fra poco verrà attivato. Potenzialmente potremmo addirittura mettere in rete tutti i siti che usano Articketing e vendere ovunque i biglietti delle varie strutture. Ma ovviamente questo dipende dagli accordi tra le strutture e non solo dalle potenzialità della tecnologia.”