Calendario eventi 2019

Archeoares presenta il calendario degli eventi che si terranno nel 2019:

  • 21 dicembre 2018 – 31 gennaio 2019 “Una luce per… la memoria” – al Palazzo di Bonifacio VIII di Anagni
  • 18 gennaio “Di Venerdì comunicARTE. Conversazioni tra pittura e poesia” – ore 18:00 al Museo Colle del Duomo di Viterbo
  • 20 gennaio “Una luce per… Anagni” –ore 11:00 al Palazzo di Bonifacio VIII di Anagni
  • 25 gennaio “Di Venerdì comunicARTE. Conversazioni tra pittura e poesia” – ore 18:00 al Museo Colle del Duomo di Viterbo
  • 27 gennaio “Una luce per… la storia” – ore 17:00 al Palazzo di Bonifacio VIII di Anagni
  • 2 febbraio “Sistemi informativi e 3d per la valorizzazione dei Beni Culturali” – Rocca dei Papi di Montefiascone
  • 8 febbraio “Di Venerdì comunicARTE. Conversazioni tra pittura e poesia” – ore 18:00 al Museo Colle del Duomo di Viterbo
  • 14 febbraio “Dall’amor cortese al Dolce Stil Novo” – Rocca dei Papi di Montefiascone
  • 15 febbraio “Di Venerdì comunicARTE. Conversazioni tra pittura e poesia” – ore 18:00 al Museo Colle del Duomo di Viterbo
  • 8 marzo Conferenza con Marco Zanardi – “Viterbo che era. Alla scoperta della città attraverso le sue foto d’epoca” – ore 17:30 al Polo monumentale Colle del Duomo di Viterbo
  • 30 marzo “Arte e vino al museo 2019” – dalle ore 15:00 al Museo Colle del Duomo di Viterbo
  • dal 30 marzo al 14 aprile “Terroir. Mostra di cianotipie di Paolo Loreti” – al Museo Colle del Duomo di Viterbo
  • 30 marzo “Presentazione del libro Dante il bene e gli altri di Filippo La Porta” – Palazzo di Bonifacio VIII ad Anagni
  • 12 aprile Conferenza con Elisa Anzellotti – “La danza presso gli Etruschi, i Greci e i Romani” – ore 17:30 al Polo monumentale Colle del Duomo di Viterbo
  • 21 aprile Concerto di Pasqua nella Sala delle Lapidi” – a partire dalle 19:00 al Palazzo di Bonifacio VIII di Anagni
  • 25-28 aprile “Giornate delle Dimore Storiche della Regione Lazio” – a partire dalle ore 10:00 al Palazzo di Bonifacio VIII di Anagni
  • dal 27 aprile al 12 maggio Mostra personale di Fred Lynch – al Museo Colle del Duomo di Viterbo
  • 17 maggio Conferenza con Luca Lanteri – “Un nuovo approccio per la documentazione 3D e la diagnostica nei beni culturali” – ore 17:30 al Polo monumentale Colle del Duomo di Viterbo
  • 7 giugno “La lunga notte delle chiese” – Palazzo di Bonifacio VIII ad Anagni
  • dal 15 giugno al 10 luglio “Art on tour” – Museo Colle del Duomo di Viterbo
  • 20 giugno Presentazione del libro “Leonardo svelato. I segreti nascosti nei suoi capolavori” di Costantino D’Orazio – ore 18:00 Museo Colle del Duomo
  • 27 luglio “E quindi uscimmo a riveder le stelle 2019” – ore 21:30 al Museo Colle del Duomo di Viterbo 
  • 3 agosto “E quindi uscimmo a riveder le stelle 2019” – ore 21:30 al Museo Colle del Duomo di Viterbo 
  • 10 agosto “E quindi uscimmo a riveder le stelle 2019” – ore 21:30 al Museo Colle del Duomo di Viterbo 
  • 6-7-8 settembre “L’oltraggio dello schiaffo” – dalle 16:30 al Palazzo di Bonifacio VIII ad Anagni
  • 20 settembre Conferenza con Francesca Ceci e Antonio Rocca – “Ercole nella Tuscia. Iconografia e mito di un eroe” – ore 17:30 al Polo monumentale Colle del Duomo di Viterbo
  • 11 ottobre Conferenza con Luca Della Rocca – “La Pala di Sant’Antonio e la Vergine che proteggono Viterbo a San Francesco alla Rocca. Enigmi e realtà di un programma politico internazionale” – ore 17:30 al Polo monumentale Colle del Duomo di Viterbo
  • 8 novembre Conferenza con Federica Gaspari e Antonio Rocca – “Il giardino di Ponte dell’Elce a Viterbo e il Sacro Bosco di Bomarzo. Similitudini storia e iconografia” – ore 17:30 al Polo monumentale Colle del Duomo di Viterbo
  • 29 novembre Presentazione del libro “Giacomo Lomellino D’Aragona” di Andrea Lercari e Marco Leale – ore 17:30 al Polo monumentale Colle del Duomo di Viterbo
  • 21 dicembre “Concerto di Natale” – Palazzo di Bonifacio VIII ad Anagni
 

N.B.: Il calendario è in continua evoluzione, date e orari potrebbero subire variazioni. Vi consigliamo di controllare con regolarità il nostro sito web ed i nostri social.

 

Condividi :