Il salone del Libro e dell’Editoria di Napoli
Dal 24 al 27 maggio, presso il complesso monumentale di San Domenico Maggiore a Napoli, si terrà il Salone del Libro e dell’Editoria “Napoli Città Libro“.
La manifestazione è organizzata dal comitato Liber@Arte che si è dato il nobile e non semplice scopo di “promuovere la lettura, svegliare le coscienze e sensibilizzare le Istituzioni”. Inoltre, il ritorno del Salone del Libro e dell’Editoria a Napoli vuole offrire opportunità a tutti i lettori del mezzogiorno d’Italia. In particolare, si vuole rendere questa fascia di pubblico partecipe alle evoluzioni del mercato del libro, un settore in grande fermento. Infine, la manifestazione colma effettivamente un vuoto legato all’assenza quasi totale di centri culturali che possano offrire eventi di respiro nazionale e sovranazionale in Campania.
In occasione di questa prima edizione, a giudicare dal numero dei partners coinvolti, la sensibilizzazione deve aver funzionato. Infatti, oltre al main sponsor Intesa San Paolo, sostengono l’iniziativa a vario titolo anche la Regione Campania, il comune di Napoli, la Biblioteca Nazionale di Napoli, il Mibact e l’Unione industriale tra gli altri.
Un grande sostegno, a giudicare dalle informazioni date tramite il portale della manifestazione, è arrivato anche dal mondo dei privati con numerosi supporter della manifestazione.
Edizioni Archeoares a Napoli
Anche Edizioni Archeoares sarà presente a Napoli presso lo stand B37 ed in collaborazione con D Editore e Tuga Edizioni, partner del progetto Ameba.
Edizioni Archeoares coglierà l’occasione per presentare le ultime opere edite, cercare nuove collaborazioni con altri editori e mettersi a disposizioni di studiosi e autori che sono interessati a pubblicare.
In particolare sarà presente Gianpaolo Serone, socio fondatore e responsabile dell’area editoriale della società.
Contatti
Vi troverete in Campania dal 24 al 27 maggio? siete interessati a conoscere le nostre pubblicazioni ed il nostro modo di operare? Contattateci a edizioni@archeoares.it in modo da fissare un appuntamento presso lo stand della fiera e approfondire l’argomento.