La Fortezza e la Temperanza di A.A. Falaschi

Le virtù cardinali

Olio su tela 1756 Anton Angelo Falaschi cm. 50×20   Bozzetto firmato e datato 1756, probabilmente per un riquadro laterale della volta della chiesa del Gonfalone, come fa presupporre un bozzetto simile con altre due figure allegoriche che ne costituisce il pendant. In primo piano sono rappresentate due figure identificate come la fortezza a sinistra…

Leggi tutto

S. Rosa da Viterbo

Olio su tela XVIII secolo Ignoto cm. 136 x 100   Nel quadro è rappresentato uno dei miracoli della Santa, ovvero la conversione dell’eretica di Vitorchiano. L’episodio avvenne durante il breve esilio di Rosa dovuto alle condizioni politiche dell’epoca. Rosa è raffigurata mentre calpesta sul fuoco i libri ereticali, mentre alla sua destra un angelo mostra le Sacre Scritture. Il giglio, tenuto dall’angelo, è…

Leggi tutto

Annunciazione di Lodovico Mazzanti

Olio su tela fine XVII secolo Lodovico Mazzanti cm. 97 x 73   Rappresentazione della Annunciazione alla Vergine di Lodovico Mazzanti. Prima della musealizzazione l’opera era conservata nella chiesa del Suffragio di Viterbo. L’OPERA I caratteri compositivi di largo respiro che caratterizzano la pala raffigurante l’Apparizione della Vergine a S. Lucia conservata nella Cattedrale di Viterbo,…

Leggi tutto

Cristo deposto di Pietro Vanni

Olio su tela 1876 Pietro Vanni cm. 210 x 85   Il Cristo è rappresentato su un piano rialzato, con il pube coperto da un telo bianco e con ai piedi un vaso. Lo sfondo scuro fa sì che il corpo del Cristo risalti in primo piano, conferendogli maggiore plasticità e luminosità. L’opera è datata…

Leggi tutto

Paramenti sacri

Lino, seta ed oro XVII-XX secolo   Tra i paramenti conservati nella struttura si riconoscono in particolare i seguenti: Piviali, ampie vesti di forma semicircolare da indossare alla stregua di un grande mantello, aperto davanti e chiuso da un fermaglio. La parte posteriore è ornata dallo scudo; Pianete, le più comuni sopravvesti utilizzate durante la celebrazione della messa, di…

Leggi tutto