A settembre si terrà la presentazione del libro “Bagnaia e Villa Lante” di Marco Zanardi presso il Palazzo Gallo di Bagnaia. Il libro, edito da Edizioni Archeoares, racconta la ricchezza artistica di Bagnaia, esaminando il rapporto unico del borgo viterbese con il capolavoro rinascimentale di Villa Lante.
Presentazione del libro “Bagnaia e Villa Lante” di Marco Zanardi: data e luogo
La presentazione del volume si terrà sabato 24 settembre 2022 alle ore 18.30 presso il Palazzo Gallo di Bagnaia.
La partecipazione all’incontro è libera ma si consiglia la prenotazione scritta ai seguenti contatti:
comunicazione@archeoares.it
389 0672 580 (whatsapp o telegram)
per iniziare a prenotare, clicca su un contatto
Cosa aspettarsi
Nuove scoperte, approfondimenti e documentazioni inedite fanno di questo volume uno strumento completo, scientifico e aggiornato. Ricco di descrizioni, immagini in alta risoluzione e mappe che aiutano il visitatore ad orientarsi tra le numerose scene dipinte all’interno dei monumenti del borgo e nelle palazzine della villa, grazie a un linguaggio chiaro ed efficace.
Un volume che si aggiunge e approfondisce la narrazione di un territorio e di un patrimonio che ha stupito gli illustri visitatori del passato e che continua ad affascinare gli spettatori di oggi.
L’autore del libro
Marco Zanardi si è laureato in Lettere Moderne. Nel 2011 consegue la laurea magistrale a pieni voti in Storia dell’Arte e Archeologia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Nel 2010 è anche organizzatore, allestitore e curatore della mostra “Viterbo che era – impronte di una città sparita” presso il Museo Civico di Viterbo. Ha preso parte a diverse campagne di scavo archeologico in provincia di Viterbo, Roma e Terni. È stato relatore di convegni in ambito archeologico e storico-artistico di carattere nazionale. Ha inoltre seguito corsi di specializzazione in Italia e in America sulla conoscenza e promozione della cultura enogastronomica del territorio viterbese.