Come da tradizione, anche quest’anno si ripete “Quartieri Caetani 1303”: la rievocazione storica dello Schiaffo di Anagni attraverso una suggestiva performance teatrale all’interno delle sale del Palazzo di Bonifacio VIII.
La regia è di Velia Viti e gli attori in scena, accompagnati dalla chitarra di Miriam Chiappi, saranno i seguenti:
- Sebastiano Colla – nel ruolo di Bonifacio VIII
- Alessandro di Somma – nel ruolo di Sciarra Colonna
- Marco Zordan – nel ruolo di Nogaret
- Annamaria Iacopini – nel ruolo di Cecilia
- Eleonora Turco – nel ruolo di Emilia.
Il programma della giornata, inoltre, in aggiunta comprende anche altre sorprese:
- una visita guidata in costume medievale al Palazzo di Bonifacio VIII e al centro storico di Anagni, organizzata grazie al supporto dell’associazione Lega Ernica;
- la degustazione di prodotti caseari biologici dell’azienda agricola Rosi Davide accompagnati dall’ottimo vino Cesanese della nostra terra (Cantina Sociale Cesanese del Piglio).
Per motivi organizzativi il numero dei posti è limitato ed è, quindi, vivamente consigliata la prenotazione che deve avvenire entro il 9/9/
OPPORTUNITA’ N. 1
16:00 – visita guidata al centro storico di Anagni – inizio itinerario al Palazzo di Bonifacio VIII
17:10 – degustazione prodotti caseari bio azienda Rosi Davide
17:30 – spettacolo “Quartieri Caetani 1303”
OPPORTUNITA’ N. 2
17:00 – visita guidata al centro storico di Anagni – inizio itinerario al Palazzo di Bonifacio VIII
18:10 – degustazione prodotti caseari bio azienda Rosi Davide
18:45 – spettacolo “Quartieri Caetani 1303”
OPPORTUNITA’ N. 3
19:30 – degustazione prodotti caseari bio azienda Rosi Davide
20:00 – spettacolo “Quartieri Caetani 1303”
21:00 – visita guidata al centro storico di Anagni in notturna – inizio itinerario al Palazzo di Bonifacio VIII
Lo spettacolo + la visita guidata al centro storico + l’ingresso al Palazzo di Bonifacio VIII a soli 10 euro.
La manifestazione gode del patrocinio del Comune di Anagni.