4 dicembre 2022 – Sala Consiliare
Le lettere miniate
Dopo appreso che cosa si intende per codice miniato attraverso la visione degli esemplari ad oggi conservati nella Sala Consiliare, i bambini insieme alle proprie famiglie disegneranno la lettera iniziale del loro nome decorandola con scene e ghirigori. Prenderanno ispirazione proprio dai codici medievali esposti. “Armati” di carta e colori potranno così dare sfogo alla fantasia entrando nel clima culturale del Medioevo.
La partecipazione è gratuita.
Dai 6 ai 12 anniore 12:10
Vuoi partecipare a questo evento? Compila il form che trovi in fondo e seleziona “4 dicembre 2022 – Sala Consiliare – Le lettere miniate”
In alternativa contattaci: 3890672580 / comunicazione@archeoares.it
22 novembre 2022 – Biblioteca Eroli
Nati per leggere n.1: Leggimi in tutte le lingue del mondo / Italiano – inglese
A partire dalle ore 16:00 vi aspettiamo presso la Biblioteca Eroli con letture in lingua italiana e inglese.
La partecipazione è gratuita. Prenotazione obbligatoria
A partire dai 5 anni dalle ore 16:00 alle ore 18:00
Vuoi partecipare a questo evento? Compila il form che trovi in fondo e seleziona “22 novembre 2022 – Nati per leggere n.1 – Italiano e inglese”
Contattaci: 0744/726103 (lunedì-venerdì) / biblioteca.eroli@comune.narni.tr.it
23 novembre 2022 – Biblioteca Eroli
Nati per leggere n.2: Leggimi in tutte le lingue del mondo / Rumeno – Spagnolo – Italiano
A partire dalle ore 16:00 vi aspettiamo presso la Biblioteca Eroli con letture in lingua rumena, spagnola e italiana.
La partecipazione è gratuita. Prenotazione obbligatoria
A partire dai 5 anni dalle ore 16:00 alle ore 18:00
Vuoi partecipare a questo evento? Compila il form che trovi in fondo e seleziona “23 novembre 2022 – Nati per leggere n.2 – Rumeno, spagnolo e italiano”
Contattaci: 0744/726103 (lunedì-venerdì) / biblioteca.eroli@comune.narni.tr.it
25 novembre 2022 – Biblioteca Eroli
Nati per leggere n.3: Leggimi in tutte le lingue del mondo / Arabo – Francese – Italiano
A partire dalle ore 16:00 vi aspettiamo presso la Biblioteca Eroli con letture in lingua araba, francese e italiana.
La partecipazione è gratuita. Prenotazione obbligatoria
A partire dai 5 anni dalle ore 16:00 alle ore 18:00
Vuoi partecipare a questo evento? Compila il form che trovi in fondo e seleziona “25 novembre 2022 – Nati per leggere n.3 – Arabo, francese e italiano”
Contattaci: 0744/726103 (lunedì-venerdì) / biblioteca.eroli@comune.narni.tr.it
27 novembre – Museo Eroli
Da Nahar alla cascata delle marmore
Affacciandosi dalla finestra di Palazzo Eroli dove sono esposti i reperti più antichi degli insediamenti primitivi, vediamo scorrere in basso il fiume Nera, anticamente Nahar. Tra le tante meraviglie della Valle Incantata dell’Umbria abbiamo infatti Narni con il suo Palazzo storico appartenente alla famiglia Eroli.
Aiutati dalle famiglie, i ragazzi potranno completare una cartina muta, fornita dal museo, che rappresenta la regione Umbria: tracceranno il corso del fiume Nera, partendo a ritroso dalla Cascata delle Marmore passando per Terni e arrivando come tappa finale a Narni. Facendo riferimento anche ai pannelli illustrativi, i bambini riprodurranno stemmi, simboli ed elementi naturali per ottenere una mappa illustrata del corso del fiume.
La partecipazione è gratuita.
A partire dai 6 anniore 15:30 durata: 1 ora
Vuoi partecipare a questo evento? Compila il form che trovi in fondo e seleziona “27 novembre 2022 – Da Nahar alla cascata delle Marmore” nel menù a tendina
In alternativa contattaci: 3512385302 / narni@archeoares.com
27 novembre – Auditorium Bortolotti (ex Chiesa di San Domenico)
Spettacolo teatrale “Non giocarti la testa col Diavolo”
Dall’omonimo racconto grottesco di Edgar Allan Poe da cui lo spettacolo trae il titolo, all’ossessionante narrazione de “Il cuore rivelatore”, la performance conduce il pubblico in un’America lontanissima da quella attuale, eppure già densa di storie di forte impatto emotivo e spettacolare, traghettandolo senza troppo garbo dal riso all’incubo, dalla caricatura alla depravazione morale. Non è uno spettacolo che vuole terrorizzare, per l’amor di Dio. La voce di Poe non fa altro che metterci in guardia con un semplice e saggio suggerimento: non giocarti la testa col Diavolo.
Acquisto del biglietto disponibile presso l’Infopoint di Narni o presso l’Auditorium la sera stessa dell’evento. Presto disponibile la vendita online.
15€ore 18:00
2 dicembre 2022 – Biblioteca Eroli
Bibliovenerdì n.2: Calendario dell’Avvento, aspettando il Natale
Dalle ore 15:00 vi aspettiamo presso la sala bambini e ragazzi della Biblioteca Eroli con tanti libri, da leggere insieme o da soli, selezionati per voi sul tema dell’inverno. Ci sarà anche un piccolo laboratorio per realizzare insieme un calendario dell’avvento in cui ogni giorno di dicembre potrete scoprire una frase estrapolata per voi da un libro presente nella nostra sezione dedicata ai più piccoli che, se vorrete, potrete prendere in prestito e portare a casa.
La partecipazione è gratuita. Prenotazione obbligatoria
A partire dai 5 anni ore 15:00
Vuoi partecipare a questo evento? Compila il form che trovi in fondo e seleziona “2 dicembre 2022 – Bibliovenerdì n.2 – Calendario Avvento”
Contattaci: 0744/726103 (lunedì-venerdì) / biblioteca.eroli@comune.narni.tr.it
11 dicembre – Museo Eroli
identikit di un’opera d’arte
Ogni opera è unica. Palazzo Eroli propone un’attività di identikit per conoscere a fondo le caratteristiche degli oggetti contenuti al suo interno. Visitando le diverse sezioni museali, i ragazzi con le proprie famiglie verranno in contatto con differenti tipologie di manufatto, dalla Protostoria passando per l’antico Egitto fino ad arrivare al Rinascimento italiano.
Utilizzando delle schede identificative, i ‘giovani detective’ realizzeranno delle carte d’identità relative alle opere da loro scelte. Al termine di questo lavoro i fogli verranno raccolti e rilegati in un fascicolo che costituirà un originale catalogo del museo.
La partecipazione è gratuita.
A partire dai 6 anniore 15:30 durata: 2 ore
Vuoi partecipare a questo evento? Compila il form che trovi in fondo e seleziona “11 dicembre 2022 – Identikit di un’opera d’arte”
In alternativa contattaci: 3512385302 / narni@archeoares.com
👇 Compila e prenota 👇