Archeoares vi presenta il calendario degli eventi che saranno organizzati durante il 2020.
Vi ricordiamo che, come sempre, l’elenco è in continuo aggiornamento, quindi vi invitiamo a controllare periodicamente il nostro sito internet.
Per informazioni, potete contattarci scrivendo all’indirizzo di posta elettronica comunicazione@archeoares.it oppure chiamando il numero 3890672580.
Sabato 1 febbraio
ore 16:30, presso la Sala Consiliare del Comune di Soriano nel Cimino
presentazione di “Cronaca di Fra Michele Minorita” di Giulia Boccardi e Luca Salvatelli
Domenica 9 febbraio
ore 16:00, presso Palazzo Brugiotti, Fondazione Carivit
“Non solo pellegrini…I luoghi dell’ospitalità e del commercio” con Elisabetta De Minicis, Università degli Studi della Tuscia. A seguire concerto del Duo Niglos con Fiore Benigni (organetto) e Fabio Porroni (violino)
Domenica 15 febbraio
ore 16:30, presso Museo della Ceramica della Tuscia
Racconti degli usi e costumi culinari nel Medioevo “Al Museo in Famiglia – a Tavola nel Medioevo”
Venerdì 28 febbraio
ore 11:00, presso Museo Colle del Duomo di Viterbo
presentazione del percorso di visita museale per bambini
Domenica 1 marzo
ore 16:00, presso Palazzo Brugiotti, Fondazione Carivit
“Artisti in viaggio nell’Europa del Cinquecento” con Enrico Parlato, Università degli Studi della Tuscia. A seguire concerto del Duo Luca Purchiaroni (clavicembalo) e Matteo Cossu (violino)
Domenica 8 marzo
ore 17:00, presso Museo Colle del Duomo di Viterbo
“Appassionate” (Rosa Luxemburg, Maria Savi Lopez, Amelia Rosselli)
Sabato 14 marzo
ore 16:00, presso Museo della Ceramica della Tuscia
Caccia al tesoro al Museo con mamma e papà “Al Museo in Famiglia – @Scoprilmuseo”
Sabato 14 marzo
ore 16:30, presso Museo della Ceramica della Tuscia
“Al Museo in Famiglia – Spezierie&Speziali”, alla scoperta della Bottega e delle ricette segrete degli antichi speziali
Sabato 21 marzo
ore 17:00, presso Museo Colle del Duomo di Viterbo
seminario “Alla scoperta delle mura poligonali del Lazio” con Luca Attenni
Domenica 29 marzo
ore 16:00, presso Palazzo Brugiotti, Fondazione Carivit
“Sulle tracce di Orlando tra musica e poesia” con Prof. Antonello Ricci, Università degli Studi della Tuscia. A seguire concerto de Il Fuggilotio con Serenella Isidori (mezzosoprano), Roberto Mattioni (tenore e chitarra barocca) e Gino Nappo (baritono e spinetta)
Domenica 5 aprile
ore 16:00, presso Palazzo Brugiotti, Fondazione Carivit
“Il viaggio politico e diplomatico. Nāser al-Din Šāh, sovrano di Iran, in viaggio per l’Europa del XIX secolo” con Ela Filippone, Università degli Studi della Tuscia. A seguire concerto del Duo cum corde con Stefano Osbat (tenore) e Agazio Tedesco (chitarra)
Sabato 18 aprile
ore 16:30, presso Museo della Ceramica della Tuscia
“Al Museo in Famiglia – Spezierie&Speziali”, alla scoperta della Bottega e delle ricette segrete degli antichi speziali
Domenica 19 aprile
ore 16:00, presso Palazzo Brugiotti, Fondazione Carivit
“Il cammino come forma di conoscenza. Esperienze sulle strade d’Europa” con Marco Saverio Loperfido, Università di RomaTre. A seguire concerto del Trio Claudia Martini (clavicembalo), Fulvio Ferrara (flauto) e Susanne Bungaard (soprano)
Mercoledì 22 aprile
presso Museo Colle del Duomo di Viterbo
ComunicArte – seconda edizione
Sabato 9 maggio
presso Museo Colle del Duomo di Viterbo
Arte e vino al museo 2020
Sabato 16 maggio
ore 16:00, presso Museo della Ceramica della Tuscia
Racconti degli usi e costumi culinari nel Medioevo “Al Museo in Famiglia – a Tavola nel Medioevo”
Da sabato 5 a sabato 19 settembre
presso Museo Colle del Duomo di Viterbo
mostra “La protesta urbana. Arte e architettura tra crisi e contesti critici” a cura di Alessio Patalocco