350° anniversario della nascita di Madre Claudia De Angelis (con visita guidata)

Festeggiamenti in onore di Madre Claudia De Angelis In occasione del 350° anniversario della nascita di Madre Claudia De Angelis, il Palazzo Bonifacio VIII di Anagni e Archeoares si uniscono ai festeggiamenti proponendo una visita guidata straordinaria. L’appuntamento è previsto per sabato 5 aprile 2025, una giornata dedicata all’arte, alla cultura e alla memoria storica. […]
Arnia33. Atto I alla Rocca Albornoz di Narni

La Rocca Albornoz di Narni, simbolo della città e cuore pulsante della sua cultura, si prepara ad accogliere “Arnia33. Atto I”, nuova ed entusiasmante tappa del progetto “Arnia33 – la Rocca delle Arti”. La data da segnare sul calendario è sabato 22 marzo 2025 alle ore 17:30, quando verrà presentato il primo ciclo espositivo di […]
“Anima Stremata” di Stefano Cianti al Museo Colle del Duomo di Viterbo

Il Museo Colle del Duomo di Viterbo ospiterà la nuova installazione di Stefano Cianti. Il Museo Colle del Duomo di Viterbo si prepara ad accogliere “Anima Stremata”, la nuova installazione di Stefano Cianti. L’opera, un omaggio alla scultrice Camille Claudel, che da giovanissima intrecciò una relazione tormentata con Auguste Rodin, sarà visitabile fino al 30 […]
“Appunti e Dis-appunti” di Elena di Felice al Palazzo Eroli di Narni

Il Palazzo Eroli di Narni ospiterà la mostra personale di Elena Di Felice. La città di Narni, e il suo Museo di Palazzo Eroli, si prepara ad accogliere la nuova mostra personale di Elena Di Felice, intitolata “Appunti e Dis-appunti” (Paginette socio-ambientali). L’esposizione, che verrà inaugurata il giorno 22 febbraio, sarà visitabile fino al 1° […]
Il 22 febbraio 2025 tornano le visite guidate al Colle del Duomo

Visita il Palazzo dei Papi e il Duomo con una guida esperta, scopri gli eventi che hanno reso Viterbo la capitale medievale del XIII secolo!
Anagni: dove tutto ebbe inizio

Anagni, la Città dei Papi, si prepara a celebrare una delle pagine più importanti della storia con un evento dedicato al Giubileo, proprio nel luogo in cui tutto ebbe inizio. L’Amministrazione comunale e la comunità anagnina sono lieti di celebrare, con due giornate intense e ricche di eventi culturali, un momento di primaria importanza nella storia.Infatti […]
PAGINEaCOLORI: “Vivi e vegeti: libri, germogli…e verdeggianti letture”

Il 18 gennaio verrà inaugurata la 19ª edizione di PAGINEaCOLORI Il 18 gennaio, alle ore 17.00, si terrà l’inaugurazione della 19ª edizione di PAGINEaCOLORI, l’ormai consolidata rassegna dedicata alla letteratura illustrata. Il sipario si apre al teatro comunale di Tarquinia “Rossella Falk”: alle ore 17.30 infatti, sarà la volta dello spettacolo gratuito “Da secoli vivo” di […]
La Parola Obliqua. Una visione inattesa: in tempo di guerra, cos’è la pace?

Sabato 11 gennaio 2025, presso il Museo di Palazzo Eroli di Narni, si terrà il primo incontro della terza edizione di “La Parola Obliqua. Una visione inattesa”.L’appuntamento è alle ore 16.30, quando inizierà la conferenza intitolata “Sguardi: in tempo di guerra che cosa è la pace?”. Sarà un evento stimolante che inviterà a riflettere sulla […]
Visite guidate al Parco Archeologico di Sutri – Natale 2024

A Sutri l’antico si intreccia con il paesaggio naturale in un dialogo continuo: le pareti di tufo diventano tombe etrusche, un anfiteatro si apre direttamente nella collina, e affreschi medievali si svelano in una chiesa rupestre silenziosa. Ogni angolo del Parco Archeologico racconta un frammento del passato, come se il tempo avesse lasciato tracce leggibili, […]
Mostra personale “Meditazioni visive” di Enrico Quattrocchi

Anagni si prepara ad accogliere la mostra d’arte personale “Meditazioni visive” di Enrico Quattrocchi, che inaugurerà sabato 14 dicembre 2024 e rimarrà visitabile fino al 6 gennaio 2025. L’esposizione si svilupperà tra il prestigioso Palazzo Bonifacio VIII e la Casa della Cultura, offrendo l’opportunità di esplorare il linguaggio unico e la sensibilità artistica di Quattrocchi, […]