Per la ricorrenza dello Schiaffo di Anagni, episodio cruciale del medioevo europeo e momento di straordinario pathos per la città di Anagni, si presenta una tre giorni da non perdere patrocinata dal comune di Anagni. Il focus è sicuramente il 5 settembre grazie a questo imperdibile programma.
SABATO 5 SETTEMBRE
Nel pomeriggio torna il tradizionale appuntamento con “L’oltraggio dello Schiaffo”: la rievocazione storica dello Schiaffo di Anagni attraverso una suggestiva performance teatrale all’interno di Palazzo Bonifacio VIII (in Via Vittorio Emanuele, 240 – Anagni).
Lo spettacolo è accompagnato anche da una visita guidata in costume medievale al Quartiere Caetani grazie alle guide abilitate dell’associazione Lega Ernica, ed è preceduto da una degustazione offerta da “La Corte dei Papi” all’interno delle sale del Palazzo di Bonifacio VIII.
La regia dello spettacolo è di Velia Viti e gli attori in scena, accompagnati da Miriam Chiappi alla chitarra, saranno Sebastiano Colla – Bonifacio VIII, Alessandro di Somma- Sciarra Colonna, Marco Zordan – Nogaret, Annamaria Iacopini – Cecilia, Eleonora Turco – Emilia.
L’evento ha il supporto della della Contrada TRIVIO che ha messo a disposizione i costumi medievali, dell’AIAM e come tutti gli eventi dalla Pro Loco di Anagni.
Per motivi organizzativi il numero dei posti è limitato ed è quindi necessaria la prenotazione via telefono al numero 3381336529 o via e-mail comunicazione@archeoares.it.
PROGRAMMA DEL POMERIGGIO
OPPORTUNITÀ N. 1
- ore 16.00: Visita guidata – inizio itinerario al Palazzo di Bonifacio VIII
- ore 17.30: Degustazione offerta da La Corte dei Papi
- ore 18.00: Spettacolo
OPPORTUNITÀ N. 2
- ore 17.00: Visita guidata – inizio itinerario al Palazzo di Bonifacio VIII
- ore 18.30: Degustazione offerta da La Corte dei Papi
- ore 19.15: Spettacolo
OPPORTUNITÀ N. 3
- ore 20.00: Degustazione offerta da La Corte dei Papi
- ore 20.30: Spettacolo
- ore 21.30: visita guidata in notturna – inizio itinerario al Palazzo di Bonifacio VIII