Gli ultimi articoli

L’ ITB di Berlino non è una fiera del turismo qualsiasi. E’ una fiera enorme, la più grande dell’Europa continentale. Un agglomerato impressionante di stand ospitati con rappresentanze di ogni paese del mondo. Un posto che ti fa comprendere come il turismo sia un fenomeno mondiale e come tutti i paesi del mondo puntino sul turismo.

Messe SudIL MONDO IN FIERA

Ogni paese offre stand personalizzati che richiamano le sue bellezze e particolarità, talvolta anche offrendo un immagine stereotipata. Si cerca il consenso, si cerca di offrire quello che la domanda richiede. E se la domanda richiede antico Egitto ecco il faraone che regala autografi. Ecco i romagnoli che regalano tortellini e il veneto che si autoproclama “land of gelato”.

Lo stand dell’ENIT (Italia) alla ITB ti accoglie con l’immagine di Civita di Bagnoregio puntando sul medioevo e la storia, mentre Dubai e gli emirati regalano immagini da sogno e sembrano già essere nel futuro.

Si apprezzano musiche e feste, folklore ed enogastronomia mentre si indagano gli altri e si cerca di costruire nuovi contatti.

Ed ecco allora la ricerca di operatori interessati all’Italia, magari al centro Italia. La necessità di catturare l’attenzione, di vendere un territorio, di offrire un’alternativa a Roma (Viterbo e Montefiascone, Anagni etc.) o di essere considerato l’estremo sud della Toscana (tanto chi se ne accorge). Arrivano le richieste, le domande, i partenariati possibili, milioni di bigliettini da visita di cui due o tre magari diventeranno parte del tuo business futuro.

Stand EnitE così travolto dal mondo non ti ricordi più nemmeno di essere in Germania a lavorare per l’Italia. E i tedeschi aiutano a fartelo dimenticare… l’app della ITB si blocca, il Wi-Fi salta di continuo e all’uscita Messe Sud le file per prendere il biglietto alla metro sono chilometriche perché si acquista solo da due macchinette elettroniche. Il mondo sembra rigirarsi quando vedi quattro francesi saltare la fila e infilarsi abusivamente in metro mentre gli italiani fanno la fila per prendere il ticket.

 

CONSIDERAZIONI FINALImateriale archeoares

Alla fine di questa settimana promozionale ti rendi conto di aver nominato Viterbo, Montefiascone, la Tuscia, Anagni e la Ciociaria miliardi di volte e di aver consegnato numerose immagini, documenti e proposte a riguardo.

Ma alla fine resti con tutti i dubbi. Come è andata davvero? Sarà servita questa partecipazione alla fiera ITB? Berlino ci aiuterà ho sarà stata una fatica inutile e soldi buttati? Ancora è presto per dirlo, ora dobbiamo lavorare sui contatti raccolti, offrire soluzioni e opportunità. Praticamente continuiamo come sempre.

 

Francesco Aliperti

 

Condividi :