Dato il clamore suscitato in questi giorni dalla notizia, che ha fatto il giro del web, dell’installazione della nuova biglietteria elettronica da parte di Archeoares a Civita di Bagnoregio, riteniamo utile fare un passo indietro e spiegare a chi ci segue di cosa stiamo parlando.
Archeoares ha sviluppato un ramo tecnologico grazie a degli importanti partner internazionali. Questo ci permette di servire attrazioni monumentali, palazzi e musei con tecnologia all’avanguardia.
COSA PERMETTE DI FARE LA NUOVA BIGLIETTERIA ELETTRONICA
Gli obiettivi di un servizio quale quello della biglietteria elettronica sono molteplici. I principali, come è intuibile, sono i seguenti:
- Velocità dei tempi di esecuzione
- Raccolta di dati statistici relativi ai fruitori
Il raggiungimento di questi obiettivi permette di migliorare il servizio e la comunicazione al fine di raggiungere un target di clienti sempre più definito e ottimizzare i costi.
Tutti i dati registrati dalla biglietteria nella fase di vendita vengono aggiornati direttamente nel sistema di back-end in modo da essere fruibili sempre, ovunque e in tempo reale, tramite anche un semplice smartphone.
Il sistema permetterà di conoscere, tra l’altro, la tipologia di biglietto, il numero di visitatori e la loro origine internazionale e nazionale (fino a livello provinciale). Inoltre, qualora fosse necessario, si potrà interrogare il sistema per avere comparazioni con gli anni precedenti o conoscere i dati di ogni singolo biglietto emesso. Non si limita ad una comparazione dei dati relativi allo stesso giorno con gli anni precedenti, ma confronta anche gruppi di giorni differenti. Una caratteristica importante per il turismo legato in particolare alle festività religiose, come ad esempio la Pasqua, che non cadono sempre nello stesso giorno.
Infine, non bisogna dimenticare che la biglietteria viene fornita già dotata di tutti gli hardware necessari al funzionamento e comprende una assistenza pluriennale.
COME PUO’ ESSERE INTEGRATA CON ALTRI SERVIZI ARCHEOARES
La nostra società offre il servizio della biglietteria elettronica anche in combinato con altri:
- Audioguide
- Produzione di contenuti
- Radioguida per gruppi
- Segnaletica interna
- Realizzazioni grafiche
- Sistema di vendita on-line
- Supporto promozionale
- Gestione del bookshop
QUANTO COSTANO QUESTI SERVIZI
In realtà possono anche non costare nulla alla struttura che decide di dotarsene. Archeoares valuta caso per caso e, se ritiene che il monumento o sito sia di interesse turistico rilevanti, investe direttamente senza oneri per la proprietà o il gestore.